Sol.Edil. Casali segue un progetto ambizioso: far scoprire ai più una realtà "nascosta"
della nostra penisola, una terra che non viene, a volte, valorizzata a dovere ma che può dare intense sensazioni.
La Val Petronio
La Val Petronio si estende dal mare cristallino di Sestri Levante e Riva Trigoso (a pochi minuti da Santa Margherita,
Portofino, Moneglia e tutte le Cinque Terre) fino alle alte colline
di Velva e Missano (dove il clima marittimo si mescola con l’aria di montagna e la flora si
arricchisce di castagni, pini e querce).
Una sottile mezza luna che si affaccia su un bellissimo mare: la Liguria.
Terra a volte aspra che regala emozioni forti; terra innamorata del mare appoggiata su ripide colline.
L’entroterra ligure è una bellissima realtà;
acquistare immobili in zona, ristrutturarli e venderli mostrando ai possibili acquirenti tutta la particolarità
di queste zone è la nostra scommessa più ambizioasa: da una parte il mare dall’altre le montagne
e questi splendidi paesi incastonati come gemme preziose.
Queste zone vantano un notevole numero di infrastrutture per accogliere il turismo:
escursioni guidate, ristoranti, spiagge attrezzate, tantissimi sentieri per piacevoli passeggiate, fondali
mozzafiato, pesca turismo ti aspettano per rendere speciali i tuoi momenti di relax.
La Val di Vara
La Val di Vara si trova nell'entroterra ligure ed è la valle più grande della provincia della Spezia
e di tutta la Liguria. Prende il suo nome dall'omonimo fiume, che nasce dal monte Zatta e si getta
lentamente nel Magra, di cui è il maggior affluente, dopo 58 Km. La valle è circondata da medi e
alti rilievi, la cui cima più alta è il Monte Gottero, di 1640 metri.
All'interno della Lunigiana storica, che si estende da Deiva Marina fino alla Garfagnana, la val di Vara
si trova nella parte più nord occidentale e si sviluppa lungo il corso del fiume verso sud est.
Confina con la Lunigiana toscana con Zeri, Mulazzo, Tresana e Podenzana, da cui è divisa dall'Appennino
ligure. La val di Vara è estremamente simile all'alta e media val di Magra, con un susseguirsi di paesini
arroccati su cime boscose, borghi medievali, castelli, pievi, santuari e mulini.
Allo stesso modo, la natura si ripete con boschi e corsi d'acqua incontaminati, vasti prati, crinali e
percorsi che attraversano la zona. Il parallelismo è molto marcato, come dimostra la frazione di Montedivalli,
nel comune di Podenzana, ma in territorio ligure. Molti dei suoi borghi inoltre, hanno la tipica struttura
rotonda medievale, con le vie e le case raccolte intorno al centro del paese.
Non sarebbe meraviglioso avere un casa qui?
Sol.Edil Casali può rendere concreta questa possibilità.
Abbiamo già diverse soluzioni abitative in zona e siamo in grado di trovare il casale
o il mulino da recuperare adatti alle tue esigenze.
Consulta le nostre proposte qui a fianco, contattaci e fissa un
appuntamento gratuito; troveremo la tua casa in Liguria!